Campania lancia il voucher secondogeniti: 600 euro e sostegno alla genitorialità per le famiglie

La Regione Campania ha approvato la seconda edizione della misura “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti”, stanziando 30 milioni di euro per il triennio 2025/2027. L’iniziativa, già sperimentata nel 2024, mira a incentivare la natalità attraverso un sostegno economico e servizi dedicati alle famiglie. Il voucher, del valore di 600 euro, è destinato all’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia, come latte, pannolini, alimenti e abbigliamento.  

A differenza della precedente edizione, questo nuovo programma offre anche azioni di sostegno alla genitorialità, erogate da enti del terzo settore nell’ambito del progetto “Genitori si diventa”. 

Per accedere al contributo, le madri dei nuovi nati dal 1° gennaio 2025 in poi devono avere un ISEE non superiore a 30.000 euro, risiedere in Campania e possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o requisiti specifici per i cittadini extra-UE. 

Il voucher sarà attivabile a partire dal 1° aprile 2025 tramite la piattaforma regionale, dopo la registrazione della scheda Cedap da parte delle strutture sanitarie e l’acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali. Entro 90 giorni dalla comunicazione, le madri dovranno accedere al portale “Salute del Cittadino” con SPID/CIE/CNS per attivare il voucher e dichiarare la disponibilità a partecipare a un progetto personalizzato di supporto familiare. Il voucher avrà validità di un anno e potrà essere speso presso gli operatori economici convenzionati con la Regione Campania, il cui elenco è consultabile online. 

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA

Lascia una replica

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui