LO SPORTELLO D’ASCOLTO DELLA FONDAZIONE DE STEFANO PROMUOVE “SVILUPPO LIFE SKILLS NEI GIOVANI”

Nei mesi di aprile e maggio, con il patrocinio del Comune di Agropoli, in collaborazione con il “Forum dei Giovani” di Agropoli, lo sportello d’ascolto della Fondazione “Matteo e Claudina De Stefano” promuove “Sviluppo life skills nei giovani” un ciclo di incontri per favorire delle specifiche competenze, rivolto ai ragazzi dai 13 ai 21 anni. Con il termine life skills, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) fa riferimento a “tutte quelle abilità e competenze che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri, per affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana” (Bollettino OMS, Skills for Life, n.1, 1992). Attraverso un processo di programmazione partecipata con i giovani del forum giovanile e con i rappresentati di istituto delle scuole superiori di secondo grado del territorio di Agropoli e Capaccio, sono state individuate alcune specifiche competenze da potenziare in tre incontri tematici, offerti gratuitamente: il primo, mercoledì 16 aprile, dalle 14,30 (durata un’ora e mezza circa) dedicato allaComunicazione efficace”: competenza che consente di comunicare a livello verbale e non verbale  in modi appropriati  all’interno del proprio contesto culturale (famiglia, scuola, coetanei, ecc.). Il secondo, giovedì 24 aprile, ancora alle 14,30 (durata un’ora e mezza circa) con una prima parte incentrata sulla Gestione delle emozioni”: capacità di riconoscere e gestire in modo appropriato le proprie emozioni; riconoscere le emozioni altrui, accrescere consapevolezza di come le emozioni possano influenzare i comportamenti, gli aspetti cognitivi e le relazioni; la seconda parte si occuperà di “Capacità di relazioni interpersonali”: capacità di interagire in modo positivo con gli altri (amici, partners, familiari, ecc.), con la finalità di creare e mantenere relazioni positive e significative, affrontando i conflitti. Il terzo e ultimo incontro, sabato 10 maggio, sempre alle 14,30 (durata un’ora e mezza circa) affronterà la Gestione dello stress”: capacità di  riconoscere i fattori di stress e tensione della quotidianità e di controllarli, sia modificando  tali fattori nel proprio ambiente sia regolando i propri stati emotivi, rilassandosi. L’approccio utilizzato sarà di tipo esperienziale e giocoso con il coinvolgimento attivo (learning by doing), mediante giochi psicologici, lavori di squadra, simulate, tecniche di rilassamento, e altro. I conduttori del gruppo saranno gli operatori dello sportello d’ascolto della Fondazione “De Stefano” (Dr.ssa Roberta Del Duca, Dr.ssa Giuseppina D’Angelo, Dr. Giuseppe Iseo), coordinati dalla Dr.ssa Patrizia Del Verme, dirigente del servizio di Psicologia Clinica e della Salute all’ASL di Salerno. I partecipanti verranno accolti negli spazi dell’Oratorio Giovanni Paolo II, in Piazza della Repubblica, ad Agropoli. Le life skills sono abilità, competenze di tipo cognitivo, emotivo, relazionale che secondo l’OMS permettono di affrontare i problemi, le pressioni e lo stress della vita quotidiana. Credo, pertanto, che sia fondamentale creare occasioni, come i nostri incontri, per potenziare queste competenze che costituiscono un fattore protettivo per prevenire comportamenti disfunzionali e rischiosi e favorire il benessere psichico dei giovani” – spiega la del Verme. Iscrizione obbligatoria. Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri 3298229463 (Fondazione); 3792699610 (Forum dei Giovani di Agropoli).

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA

Lascia una replica

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui