Al via il “Servizio di ricognizione, sistemazione, razionalizzazione, mappatura, catalogazione, inventariazione, e verifica dello stato di conservazione del materiale archeologico conservato nei depositi dei Parchi archeologici di Paestum e Velia”.
Continua incessante l’impegno dei Parchi nel rendere i depositi uno spazio vivo, conosciuto e completamente accessibile a tutti. Da oggi e per i prossimi 12 mesi lavoreranno con noi 5 archeologi e 1 restauratore per garantire una maggiore consapevolezza di quanto è attualmente ricoverato nei depositi, della loro ubicazione nei magazzini e del loro stato di conservazione al fine di potenziare la tutela, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archeologico e storico di Paestum di Velia.
Il servizio è coordinato dai funzionari archeologi e restauratori dei Parchi, con l’aiuto di tutto il personale tecnico, e si aggiunge ad altre attività come la digitalizzazione del patrimonio culturale e miglioramento dell’accessibilità museale finanziati con fondi PNRR e volti a migliorare la conoscenza e la gestione del nostro patrimonio.