Il Comune di Pontecagnano Faiano, capofila del progetto #CittàLaboratorioGiovani, ha avviato ufficialmente le attività di Animazione Territoriale e Front Office, offrendo nuovi servizi di orientamento e formazione rivolti ai giovani. L’iniziativa rientra nel programma “Link! Connettiamo i giovani al futuro”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili.
Il progetto si rivolge a Neet, donne e giovani under 35, che potranno accedere a uno sportello informativo e di orientamento attivato presso la Mediateca Alda Merini, in via Trento a Pontecagnano Faiano. Lo sportello sarà operativo ogni lunedì, dalle 9:00 alle 13:00, con l’obiettivo di supportare i giovani nella ricerca di opportunità educative, formative e lavorative, incentivandone la partecipazione a laboratori e percorsi di autoimprenditorialità, sia nel settore profit che non profit.
A garantire i servizi saranno esperti del Centro per l’Impiego di Battipaglia, dell’A.P.S. Avalon e della QS & Partners, realtà che fanno parte della rete di partner coinvolta nel progetto insieme alla Regione Campania e a Formamentis S.r.l.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano, con il coordinamento del R.U.P. Dott. Luca Coppola e il sostegno dell’Assessore Dario Vaccaro e del Sindaco Giuseppe Lanzara. Il progetto si pone l’obiettivo di rafforzare i servizi per il lavoro e l’inclusione sociale sul territorio, offrendo ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio futuro professionale.