test
Home Cultura

Cultura

Il 3 e 4 Settembre l’Ischia internazionale di giornalismo

Si terrà il 3 e 4 settembre la 42/a edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Valentino e la cui...

Un palcoscenico per la moda

Storia centenaria quella del Castello di Donnafugata, quindici chilometri da Ragusa andando verso il mare. Cosiddetto castello, perché a metà Seicento è una masseria....

‘Mio padre Little Tony’: un ‘cuore matto’ tra solitudine e successo nel nuovo libro di Teresa Giulietti e Cristiana Ciacci

Dopo il grande successo di ‘Parma Meravigliosa’, omaggio affettuoso alla bellezza della sua città, Teresa Giulietti insieme a Cristiana Ciacci torna in libreria con...

Salerno, in mostra 60 opere di 19 artisti contemporanei italiani

Dal 22 maggio prossimo Palazzo Fruscione riapre le sue porte alla cultura e all’arte con la mostra Linea di Contorno Vocabulum (Vol. 1), prima...

Addio a Franco Battiato, maestro e uomo di pace (video)

https://www.youtube.com/watch?v=wIle3DePsYk Oggi, all’età di 76 anni, è scomparso Franco Battiato, un maestro della musica pop italiana e uno straordinario uomo di pace. Celebre il suo...

“Italian Psycho”. Dialogo tra Corrado De Rosa, Carlo Lucarelli e Antonello Saiz

Si terrà domani alle 21, in diretta sulla pagina Facebook della casa editrice Minimum Fax, il dialogo tra lo psichiatra salernitano e autore del...

Napoli, domani un confronto pubblico “La pandemia da coronavirus: come verrà curato il mondo?”

Si terrà venerdì 14 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, in Via Santa...

Giornata Mondiale della Terra

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per...

Anoressia, la storia della scrittrice valdianese Paola Sabatino, autrice del romanzo “Admajora, piaceri singolari”

https://youtu.be/g2Qu0gDKG0k Nella Giornata nazionale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, la scrittrice valdianese Paola Sabatino, autrice del romanzo “Admajora, piaceri singolari”, che ha sofferto in...

Giornata della Memoria in Campania

Il Giorno della Memoria nell'era del Covid si adegua alle prescrizioni anti-contagio, proponendo appuntamenti e incontri sia su internet che dal vivo. A Napoli...

San Francesco del Prato, un monumento unico al mondo

La costruzione ebbe inizio nel 1240 e si sviluppò in 3 fasi, fino ad arrivare alla fase finale, nel 1443, dell’attuale chiesa di San...

NON DIMENTICHIAMOCI A COSA SERVE LA POLITICA!

di Orlando Caprino Nella confusione di questo nuovo secolo sembra che si sia risvegliata una coscienza sociale nuova. Negli ultimi venti anni la politica è...
- Advertisment -

Most Read

Campania, il sociologo del territorio diventa realtà: presentato il primo report del servizio sperimentale

Alla Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania è stato presentato oggi il primo report del Servizio di Sociologia del Territorio, istituito...

“Equinozio d’Autunno” 2025: arte e musica nel segno della cura

Torna anche quest’anno Equinozio d’Autunno, la rassegna culturale che accende l’estate di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco con un ricco calendario di...

CERVENE, dal Vallo di Diano al Senegal per una cooperazione internazionale su salute animale e cambiamenti climatici

Un ponte tra il Vallo di Diano e il Senegal è stato costruito grazie a una missione internazionale che ha visto protagonista il CERVENE...

LO SPORTELLO D’ASCOLTO DELLA FONDAZIONE DE STEFANO PROMUOVE “SVILUPPO LIFE SKILLS NEI GIOVANI”

Nei mesi di aprile e maggio, con il patrocinio del Comune di Agropoli, in collaborazione con il “Forum dei Giovani” di Agropoli, lo sportello...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA