test
Home Cultura e Creatività

Cultura e Creatività

Un palcoscenico per la moda

Storia centenaria quella del Castello di Donnafugata, quindici chilometri da Ragusa andando verso il mare. Cosiddetto castello, perché a metà Seicento è una masseria....

Un Murales per ricordare Ishark, uccisa per la sua voglia di emancipazione

Sono passati cinque anni dal quel maledetto 5 ottobre 2015, quando Ishark viene uccisa da suo padre che, poi, si toglierà la vita lui...

IDEE DAVVERO EVOLUTE

Il 2020 segna un nuovo record per il James Dyson Award, che in questa edizione ha registrato il primato sia per numero e qualità delle...

Il MANN va per la città e sostiene il quartiere

Da metà dicembre 2020, il Museo va per la città e sostiene il quartiere. 'Segni' del Museo Archeologico Nazionale di Napoli coloreranno l'esterno del...

Un romanzo tra l’erotico e lo psicologico motivazionale. “Admajora, piaceri singolari”, il libro d’esordio della scrittrice valdianese Paola Mora Sabatino è già un successo

Sta riscuotendo un notevole successo di pubblico e di critica il primo romanzo della scrittrice valdianese Paola Mora Sabatino, pubblicato dalla casa editrice Bertoni...

Un concorso di storytelling per contrastare lo sfruttamento lavorativo

"Oltre il ghetto - Storie di libertà" è il concorso narrativo che raccoglie storie di riscatto ed empowerment provenienti dalle regioni Puglia, Campania, Calabria,...

A Napoli nasce un contenitore di attività gratuite dedicate ai giovani

L’Assessorato al Patrimonio, ai Lavori Pubblici e ai Giovani del Comune di Napoli, in partenariato con le associazioni giovanili, gli enti di formazione e gli altri...

Anteprima mostra fotografica Festina Tarde – “Storie di luoghi dimenticati”

L’Associazione Culturale Parmafotografica è lieta di presentare, con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna-Assemblea Legislativa, Comune di Parma, Università degli Studi di Parma - Dusic,...

Viole d’artista, le serre della Duchesse piene di viole dipinte

Con le parole citate da Gustav Mahler, Carlo Pioli di Parma Color Viola, "tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco", così ha inaugurato Viole d'Artista. La nuova...

Una panchina arcobaleno inaugurata all’università di Parma

Da pochi giorni nel chiostro presso la facoltà di economia  dell’Università di Parma nella sede di via D’Azeglio a Parma è stata inaugurata una...

Napoli investe su lavoro e welfare con IQ – I Quartieri dell’Innovazione

Prende il via “IQ - I Quartieri dell’Innovazione”, progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro, realizzato dal Servizio Mercato del Lavoro e Ricerca...

Cosa vuol dire insegnare nell’era digitale?

di Giovanna Luongo * I più’ grandi artisti e scienziati della storia hanno coltivato l’intelligenza come un orto, semplicemente spinti dalla voglia di esplorare e...
- Advertisment -

Most Read

LO SPORTELLO D’ASCOLTO DELLA FONDAZIONE DE STEFANO PROMUOVE “SVILUPPO LIFE SKILLS NEI GIOVANI”

Nei mesi di aprile e maggio, con il patrocinio del Comune di Agropoli, in collaborazione con il “Forum dei Giovani” di Agropoli, lo sportello...

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali” in collaborazione con l’Università di Salerno

Il Comune di Padula conferma il suo impegno per la valorizzazione del sapere e delle competenze locali approvando in Giunta Comunale la nuova convenzione...

Campania lancia il voucher secondogeniti: 600 euro e sostegno alla genitorialità per le famiglie

La Regione Campania ha approvato la seconda edizione della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti", stanziando 30 milioni di...

CONSORZIO SOCIALE S10, INCONTRO CON I SINDACI PER POTENZIARE IL SERVIZIO DI ASILI NIDO. MICHELE DI CANDIA: “TROVATA UNA SOLUZIONE CONDIVISA”

Si è svolto sabato 11 aprile, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, un importante incontro promosso dal Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, che ha...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA