test

Sandro Capatti

54 Post0 commenti

Donne Imprenditrici straniere in Italia in periodo Covid-19:Doinita, mi piace curare i vestiti dei miei clienti come fossero i miei

Doinita è una giovane donna di 26 anni, di origine moldava. Gestisce una lavanderia a Parma. Con semplicità ci racconta la sua storia. Sono arrivata...

Donne Imprenditrici straniere in Italia in periodo Covid-19; Tokumi cantante lirica e Chef

Il suo nome significa “la virtù e la bellezza”. Tokumi è nata in Giappone, da nonni originari della Corea del Sud. E’ una donna con...

Rachele, come vi racconto una bugia

Potremmo definire Rachele in tanti modi, perché fa tante cose. Tante cose, ma con un’unica motivazione: l’amore per i bambini. E’ mamma di due...

Gospel Ozioma Nnadi: dopo la fuga dalla Nigeria la laurea in informatica all’Università di Parma

Inizia con la fuga dalla Nigeria la storia di Gospel Ozioma Nnadi , e dove oggi ha raggiunto un traguardo importante come la laurea...

Inaugurata la mostra dei mesi scolpiti da Antelami: portate a terra nel Battistero di Parma

Si è inaugurata l'esposizione Antelami a Parma. Con le statue del lavoro dell'uomo, e  il tempo della terra, la mostra curata  da Barbara Zilocchi...

Viole d’artista, le serre della Duchesse piene di viole dipinte

Con le parole citate da Gustav Mahler, Carlo Pioli di Parma Color Viola, "tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco", così ha inaugurato Viole d'Artista. La nuova...

KEYTA: “Corro per la Libertà”

La storia di Keyta potrebbe sembrare uguale a tante altre, ma non lo è. Nato 26 anni fa nella regione di Brikama, in Gambia, Keyta...

Inaugurata la più grande installazione di Parma 2020+21; la mostra “Hospitale – Il futuro della memoria”

La ripartenza di Parma Capitale Italiana della Cultura coincide con l’inaugurazione della più grande installazione di Parma 2020+21 Hospitale – Il futuro della memoria...

Parma Capitale della Cultura 2020+21riparte con forza, tanti gli appuntamenti

Riparte con slancio “Parma Capitale della Cultura 2020+21”: un evento celebrativo e la grande installazione “Hospitale, Il Futuro della Memoria” danno avvio alle tante...

L’inizio della scuola in tempo di Covid-19 raccontata dal dirigente scolastico Pier Paolo Eramo della scuola “Parma Centro” di Parma

Pier Paolo Eramo Dirigente degli istituti scolastici «Sanvitale-Fra Salimbene» di Parma. In precedenza, quali incarichi Le sono stati dati? Sono preside di questo Istituto dal...

TOP AUTHORS

20 Post0 commenti
0 Post0 commenti
77 Post0 commenti
1 Post0 commenti
7 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
26 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
5 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
10 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
22 Post0 commenti
1820 Post0 commenti
1 Post0 commenti
54 Post0 commenti
- Advertisment -

Più letti

Teggiano si prepara per il “Protection Day Salvavita”: corso gratuito di primo soccorso

Teggiano si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per la sicurezza e la salute della comunità: il "Protection Day Salvavita". Lunedì 7 aprile...

Pronto il cartellone degli eventi sportivi della primavera agropolese 2025

E’ davvero ricco e variegato il programma degli eventi sportivi che si svolgeranno nella primavera 2025 ad Agropoli. Diversi gli appuntamenti in programma, alcuni...

Il Sole & le Nuvole presenta il nuovo libro di Giovanni Moccia

Si terrà domani, sabato 5 aprile, alle ore 11:00, presso Artè in via Italia 35, la presentazione del nuovo libro di Giovanni Moccia, “Finanza Etica o...

Agropoli, continua fino al 25 aprile la mostra “FLAGRO – Anime ardenti”

Ha preso il via martedì scorso, con durata fino al 25 aprile, la mostra "FLAGRO - Anime ardenti" di Donato Stabile presso la Fornace...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA