test

Redazione

1731 Post0 commenti

La Nazionale Italiana Volley Sorde vince ancora

Dopo l’argento alle Olimpiadi di Samsun, per la prima volta, la Nazionale Italiana Volley Sorde è salita sul gradino più alto agli Europei, dopo...

“Le Bolle”, il centro commerciale che esalta le “diversità”

Tre weekend di workshop ed esibizioni al Centro commerciale Le Bolle di Eboli, a partire da oggi e per tutto il mese di giugno,...

Il G.O.I. “La Cesta della Biodiversità”

di Rosa Pepe* La Cesta della Biodiversità si occupa di Aree interne e Protette, territorio incontaminato, bello, sano, ma abbandonato e spesso depredato. Noi...

Violenza di genere e letteratura, appuntamento al Mondadori Store de “la Fabbrica” di Salerno

Violenza di genere e letteratura. Questo il tema principale dell' incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18.30 presso il Mondadori Bookstore  del del C....

La giornata mondiale della sclerosi multipla diventa palestra per il gaming digitale

#FingerRun, si chiama così il gioco che verrà lanciato da AISM durante la giornata mondiale della SM del prossimo 30 maggio. Nuovo, coinvolgente, fashion...

Prospettive di psicologia della salute

Si terrà dal 23 al 25 maggio 2019, presso il Centro congressi “Federico II” di Napoli, la tredicesima edizione del Congresso Nazionale di Psicologia...

Legge Basaglia: dopo 41 anni resta molto da fare

Il 13 maggio del 1978 il Parlamento italiano approvò la cosiddetta “legge Basaglia“, una norma che rivoluzionò il significato del disagio mentale in Italia...

La balena blu vista dai giovani

Blue whale è il fenomeno che ha sconvolto l'Italia intera. Un orribile gioco che già ha mietuto circa 150 vittime tra i giovani di...

Before the flood – Punto di non ritorno

Before the flood - Punto di non ritorno è un documentario sull'ambiente diretto da Fisher Stevens, con la partecipazione di Leonardo di Caprio.

A Calais

A Calais è un libro di Emmanuel Carrère, che si occupa dell'immigrazione nella città francese. Un ritratto che finisce per coinvolgere l'Eurora intera.

TOP AUTHORS

20 Post0 commenti
0 Post0 commenti
77 Post0 commenti
1 Post0 commenti
7 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
26 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
5 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
10 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
22 Post0 commenti
1731 Post0 commenti
1 Post0 commenti
54 Post0 commenti
- Advertisment -

Most Read

Il 7 febbraio a Padula l’evento “Le reti che uniscono i territori”

Si terrà nella Certosa di Padula (SA) venerdì 7 febbraio dalle 11:30 alle 13:00 l’iniziativa “Le reti che uniscono i territori”, promossa dalla Fondazione...

Scoperta una necropoli del V-IV secolo a.C. a Padula: oltre 200 reperti di inestimabile valore

Un'importante scoperta archeologica è emersa nel territorio di Padula, in località Cicirelli, dove i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli hanno...

Pontecagnano Faiano lancia “Città Laboratorio Giovani”

Il Comune di Pontecagnano Faiano, capofila del progetto #CittàLaboratorioGiovani, ha avviato ufficialmente le attività di Animazione Territoriale e Front Office, offrendo nuovi servizi di...

La Dieta Mediterranea e il modello Vassallo: la ricerca di Sabino Ardito che unisce storia, cultura e sostenibilità

Sabino Ardito, corsista del master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies dell’Università del Salento, ha presentato una ricerca dal titolo “Cilento...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA