test

Redazione

22 Post0 commenti

Pompei: torna la vendemmia nei vigneti delle antiche domus

Torna come ogni anno a Pompei la raccolta delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, che - frutto di un progetto scientifico di...

Addio Enzo Mari (Cerano, 31 Dicembre 1932 – Milano, 19 Ottobre 2020)

Ci lascia Enzo Mari. A 88 anni se ne va uno dei più grandi maestri del design italiano del Novecento, solo due giorni dopo...

Giornata Mondiale dell’Habitat

Cambiamenti climatici, danni ambientali, inquinamento: sono solo alcuni esempi degli stravolgimenti che stanno colpendo il pianeta. E’ ora di agire, a livello di singolo...

Napoli omaggia Calatrava

Fino al 13 gennaio 2021 al Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli) sono in scena gli ultimi quarant’anni di sperimentazioni dell’architetto e ingegnere...

Donne Imprenditrici straniere in Italia in periodo Covid-19

In esclusiva il reportage del fotoreporter Sandro Capatti dedicato alle donne imprenditrici straniere. Ogni sabato vi racconteremo una storia nuova. Nadia Siamo nella parte vecchia della...

Perché le architette sono invisibili?

Sottolineare il lavoro di donne straordinarie sotto-rappresentato nella loro vita e oggi prevalentemente perso nelle forme tradizionali della storia: è questo l’obiettivo del libro...

L’editoriale. La resilienza della società

di Ilaria De Sio “Niente è assoluto. Tutto cambia, tutto si muove, tutto ruota, tutto vola via e scompare” scrisse un giorno Frida Kahlo. Questo...

Parma; il complesso Monumentale della Pilotta riapre con la mostra Fornasetti Theatrum Mundi

L’esposizione riaperta al pubblico il 3 giugno e sarà visitabile fino al 14 febbraio 2021 e si colloca all’interno di Rivitalizzazioni del Contemporaneo, bando...

Rebecca Louise Law conquista con 200mila fiori il cuore di Parma

Prorogata fino al 19 dicembre 2020 Florilegium, la prima personale italiana dell’artista britannica allestita all’Oratorio di San Tiburzio, nell’ambito del progetto Pharmacopea di Gruppo...

Cantine Ceci di Parma, un’azienda da sempre impegnata nella solidarietà e in progetti sociali

di Sandro Capatti La Cantina Ceci, fondata nel 1938 dal bisnonno Otello nel piccolo paese di Torrile in provincia di Parma, azienda rimasta sempre presente...

TOP AUTHORS

20 Post0 commenti
0 Post0 commenti
77 Post0 commenti
1 Post0 commenti
7 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
26 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
5 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
10 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
22 Post0 commenti
1817 Post0 commenti
1 Post0 commenti
54 Post0 commenti
- Advertisment -

Most Read

Agropoli, continua fino al 25 aprile la mostra “FLAGRO – Anime ardenti”

Ha preso il via martedì scorso, con durata fino al 25 aprile, la mostra "FLAGRO - Anime ardenti" di Donato Stabile presso la Fornace...

Agropoli, riparte il servizio di mobilità garantita “Mobility life”

Il Comune di Agropoli ha ripristinato, fino al 31 dicembre 2025, il servizio di mobilità garantita "Mobility life" a favore dei cittadini residenti, non...

Cava de’ Tirreni, Adotta l’alberello: il progetto termina mercoledì 2 aprile al Parco Diecimare

Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l’iniziativa Adotta l’Alberello, promossa...

Corso gratuito per futuri ceramisti vietresi

La Regione Campania, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lancia...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA