test

admin

20 Post0 commenti

Uno su quattro in Italia è a rischio povertà secondo l’Istat

Nel 2015, il 28,7% dei residenti in Italia sono a rischio povertà o di esclusione sociale. Questo è quanto emerso nell'ultimo report dell'Istat, Condizioni...

Volontariato al sud: in due mesi fondi per 8,7 milioni di euro

Il volontariato al sud esiste, è forte e ora è anche sostenuto economicamente. Grazie alla Fondazione CON IL SUD, 48 progetti sono stati selezionati...

Giornata mondiale contro l’Aids 2016: al mondo 36 milioni di malati

Sono 36,7 milioni in tutto il mondo le persone, di cui 1,8 milioni bambini, contagiate dal virus dell'HIV. La Giornata mondiale contro l'Aids 2016...

Qualità della vita 2016: l’Italia resta un paese sofferente

La classifica Qualità della vita 2016, preparata da ItaliaOggi in collaborazione con l'università La Sapienza di Roma. Quest'anno, ha trionfato Mantova.

Capannori, il comune dove i migranti puliscono gratis

Piaccia o meno, la questione migranti è più centrale che mai nel dibattito politico, sociale ed economico italiano. Solitamente, però, a conquistare le pagine dei...

La Biblioteca del Gufo: una libreria contro la leucemia

La Biblioteca del Gufo è un progetto nato nel 2013 per aiutare Federico, affetto da leucemia. A distanza di tre anni, la biblioteca prosegue l'attività.

Paolo Guerriero, l’artista dei colori al Quirinale

«Finché c’è anima c’è arte», diceva lo storico dell'arte, Paolo Levi. Un concetto che trova piena rispondenza nella mostra Paolo Guerriero. I colori dell'anima. L'inaugurazione...

Giornata mondiale dei diritti dei bambini: ancora tanto da fare

Anche quest'anno, nella Giornata mondiale dei diritti dei bambini, occorre tracciare un bilancio della condizione dei minori del mondo.

Il senso della sfida

Il Sole & le Nuvole rappresenta una sfida. Appunto, ma quale sfida? In questo editoriale, il direttore Marco Di Bello ci spiega il senso della sfida.

Un luogo da consumare

Il Caffè 21 Marzo: non un luogo in cui consumare ma il luogo da consumare. A un anno dall'inaugurazione, Ilaria Sole ci spiega come procede.

TOP AUTHORS

20 Post0 commenti
0 Post0 commenti
77 Post0 commenti
1 Post0 commenti
7 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
26 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
5 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
10 Post0 commenti
1 Post0 commenti
1 Post0 commenti
2 Post0 commenti
22 Post0 commenti
1820 Post0 commenti
1 Post0 commenti
54 Post0 commenti
- Advertisment -

Più letti

Teggiano si prepara per il “Protection Day Salvavita”: corso gratuito di primo soccorso

Teggiano si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per la sicurezza e la salute della comunità: il "Protection Day Salvavita". Lunedì 7 aprile...

Pronto il cartellone degli eventi sportivi della primavera agropolese 2025

E’ davvero ricco e variegato il programma degli eventi sportivi che si svolgeranno nella primavera 2025 ad Agropoli. Diversi gli appuntamenti in programma, alcuni...

Il Sole & le Nuvole presenta il nuovo libro di Giovanni Moccia

Si terrà domani, sabato 5 aprile, alle ore 11:00, presso Artè in via Italia 35, la presentazione del nuovo libro di Giovanni Moccia, “Finanza Etica o...

Agropoli, continua fino al 25 aprile la mostra “FLAGRO – Anime ardenti”

Ha preso il via martedì scorso, con durata fino al 25 aprile, la mostra "FLAGRO - Anime ardenti" di Donato Stabile presso la Fornace...

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA