Il 7 febbraio a Padula l’evento “Le reti che uniscono i territori”

Si terrà nella Certosa di Padula (SA) venerdì 7 febbraio dalle 11:30 alle 13:00 l’iniziativa “Le reti che uniscono i territori”, promossa dalla Fondazione Ottimisti&Razionali con il patrocinio del Comune di Padula, la collaborazione della Banca Monte Pruno e la media partnership di “Vallo Più”.

Al centro dell’incontro, i nodi comuni presenti nelle aree interne e del Mezzogiorno, che vanno dal riassetto del territorio al potenziamento dell’infrastruttura fisica e digitale. In questa transizione i territori mantengono la propria centralità: si passa da una logica industriale basata sulla filiera tradizionale a l’interoperabilità tra diverse filiere, grazie all’integrazione di energia, digitale e trasporti.

Serve una nuova infrastrutturazione per il rilancio del Mezzogiorno, realizzata in ascolto delle esigenze territoriali, per consentire uno sviluppo condiviso e sostenibile.

Al dibattito, introdotto da Claudio Velardi, Direttore de il Riformista, partecipano Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania; Michela Cimino, Sindaco  di Padula; Angela D’Alto, Presidente del Gal Vallo di Diano; Vittorio Esposito, Presidente della Comunità Montana del Vallo di Diano; Cono Federico, Direttore Generale della Banca Monte Pruno; Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Vincenzo Galdi, delegato del Rettore alle Risorse Strumentali dell’Università di Salerno; Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs e Communication Officer di Ferrovie dello Stato Italiane e Corrado Matera, Consigliere della Regione Campania.

La moderazione dell’incontro è affidata ad Angelo Raffaele Marmo, Condirettore di Quotidiano Nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA

Lascia una replica

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui